News
L'allenatore dalla Riviera Nuoto (e nostro amico) Nicola Giordan con i trofeo durante il viaggio di rientro

Nelle varie categorie sono saliti sul podio ben 31!!! volte conquistando 12 Ori, 10 Argenti e 9 Bronzi ottenendo la prima posizione nella classifica per società davanti alla Nazionale Slovacca e al Sogeis Swim Team

Il ritrovo sarà davanti alla piscina di Pinerolo alle ore 9,00 gli allenamenti si svolgeranno nel parco olimpico e termineranno alle ore 11,30.
Giovedì 11 per gli Esordienti A (quelli della stagione 2013-2014) sarà possibile partecipare ad una giornata di allenamento al campus di Sestriere con i Ragazzi e Juniores. Il ritrovo è presso l'Hotel Lago Losetta in Strada Azzurri D'Italia, 4 alle ore 10,30 (portatevi sia la borsa di nuoto che l'abbigliamento per attività atletica). La fine della giornata è prevista per le ore 18.00.
La quota sarà di 10 Euro per il pranzo all'Hotel dei Ragazzi.
Alla serà è prevista una cena (sempre al costo 10 Euro) nell'Hotel con un incontro con gli allenatori del Pinerolo Nuoto Rossella La Medica e della Riviera Nuoto Nicola Giordan chiunque voglia fermarsi e scambiare due chiacchere con i tecnici è il benvenuto

I nostri ragazzi avranno a disposizione due corsie della piscina al mattino dalle ore 9,30 alle 11,30 e al pomeriggio dalla 16,00 alle 18,00. Gli atleti saranno divisi in due gruppi che si alterneranno con il lavoro in acqua ed atletico
Programa della settimana
8 Settembre 2014
dal 9 al 11 Settembre 2014
12 Settembre 2014
Il numero di atleti sarà limitato (causa i pochi spazi acqua), pertanto, in caso di adesioni eccedenti la disponibilità verrà effettuata una selezione a cura della società.
A tal proposito l’impegno e la serietà dimostrati durante gli allenamenti di quest’anno sportivo saranno parametri fondamentali di giudizio.
Il costo a carico del singolo partecipante è di Euro 170,00 e comprende pensione completa presso l'Hotel Lago Losetta (situato in Strada Azzurri D'Italia 4), l'utilizzo della piscina e degli impianti sportivi.
Giovedì 11 Settembre è prevista una cena (costo 10 Euro) presso l'Hotel dei ragazzi con un incontro con gli allenatori delle due società Rossella La Medica e Nicola Giordan chiunque voglia partecipare è il benvenuto
Le pre adesioni dovranno avvenire tassativamente entro martedì 2 settembre inviando una e-mail a info@pinerolonuoto.it e il pagamento entro giovedì 4 settembre con bonifico iban IT73G0521630751000000092722 intestato a Uisp Pinerolo Nuoto, causale Iscrizione Campus Sestriere e nome atleta.
Fantastica la staffetta 4x100 Ragazzi che sale sul podio al 3° Posto con Bincoletto Andrea, Bianco Jacopo, Mattia Filippo e Aimaretti Lorenzo
Molti hanno migliorato i loro primati personali in particolare Lafronza Marco, Segalla Virginia e Barbieri Silvia hanno migliorato in quasi tutte le gare disputate.
Dobbiamo ringraziare i nostri atleti per le belle prove di tutta la stagione e i nostri tecnici per l'impegno e la grande qualità del loro lavoro.
Sono tanti i nomi attesi all'appuntamento con il nuoto. Ci saranno Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Fabio Scozzoli, Matteo Rivolta, Samuel Pizzetti, Michele Santucci, Gabriele Detti, e poi ancora Laura Letrari e Stefania Pirozzi solo per

E fra tanti nomi di prestigio sarà presente anche un nostro atleta Andrea Bincoletto che prenderà parte alla gara dei 100 Stile Libero per la categoria Ragazzi.
Andrea è stato invitato grazie agli eccellenti risultati di questa stagione che lo proiettano fra i migliori nuotatori piemontesi della categoria (ricordiamo che si è qualificato ed ha partecipato ai campionati Italiani Ragazzi lo scoso Marzo).
La vasca sarà a disposizione degli atleti per il riscaldamento dalle ore 19.00 alle ore 19.30
E la stagione non è ancora conclusa ......

Si sta dimostrando un importante momento di confronto fra i tecnici e gli atleti e siamo sicuri che contribuirà a migliorare la tecnica e le prestazioni dei nostri ragazzi.

Il gruppo completo dopo l'allenamento pomeridiano

Gare molto impegnative di alto livello in vasca da 50 metri, i nostri ragazzi anche se non sono riusciti a salire sul podio, hanno confermato i miglioramenti delle ultime uscite con delle ottime prestazioni cronometriche.
Da segnalare la prestazione di Montarello Luca nei 200 dorso che è riuscito abbassare il suo primato di 3 secondi (anche se gareggiava in vasca lunga), abbassano il loro primato anche D'Alonzo Federico e Brega Alessandro
21 e 22 Giugno
Si svolgono le gare degli atleti più piccoli delgi Esordienti C ed Esordienti B sono gare sempre molto affollate con tantissimi atleti (alcune superano i 300 iscritti come nei 50 Stile Libero C) dove pochi decimi possono valere 20, 30 posizioni in più o in meno.
I nostri ragazzi si sono comportati molto bene con alcune eccelenti prestazioni segnaliamo:
Complimenti anche a Rodin Matilde e Sasso Alessia che abbassano il primato per la Pinerolo Nuoto rispettivamente nei 50 Dorso C2 e nei 50 Stile Libero C1
20 Giugno
Nella terza ed ultima giornata della prima parte dei campionati italiani UISP poche gare ma finiamo con un nostro atleta sul gradino più alto del podio Bouvet Maxim è campione italiano nei 200 Misti Ragazzi 2000 (arrivando anche 8° nei 100 Stile Libero) da segnalare anche le eccellenti prestazioni di Gerbino Chiara arrivata 4° nei 100 Rana ragazzi e 10° nei 200 Misti e di Bincoletto Alessandro che si conferma anche nei 100 Stile Libero arrivando 7°

Gli Esordienti B e C stanno preparando le valige Riccione stiamo arrivando!!!
19 Giugno
Nella seconda giornata di gare i nostri ragazzi non hanno perso tempo ed hanno inanellato una bellissima serie di grandi prestazioni con la conquista di ben 3 medaglie
Ma come ci hanno ormai abituati molto bene non solo medaglie ma un eccellente prova di tutta la squadra. Si sono messi in particolare evidenza


18 Giugno
Il primo gruppo dei nostri ragazzi è arrivato a Riccione le prime immagini sono arrivate e l'entusiasmo sembra non lasciare dubbi!!!


I nostri ragazzi sono subito protagonisti nella prima giornata di gare dedicata ai 200 Misti e ai 200 Stile Libero
Ottimi piazzamenti anche per
Molto bene anche tutti gli altri nostri atleti protagonisti nelle gare della prima giornata. Un inizio col Botto!!!
Va rilanciato il ruolo della promozione sportiva italiana su basi diverse, di maggiore trasparenza e rendicontabilità dell'effettiva attività svolta. L'Uisp chiede un cambiamento, chiede criteri di pubblicità e di riscontro della consistenza e dei dati forniti da ogni singolo Ente di promozione sportiva. Come? In un periodo di crisi economica prolungata, come quello che stiamo vivendo, non c’è tempo da perdere, non ci sono risorse da sprecare. Il Coni e lo stato devono intervenire: questo significa rivedere l'attuale Regolamento degli Eps nella direzione di un maggior rigore per misurarne la consistenza. Vietando, ad esempio, l'affiliazione di associazioni di associazioni, ovvero di associazioni di secondo livello. Questa pratica serve ad aumentare artificialmente la consistenza organizzativa di alcuni Enti di promozione sportiva e crea consorzi organizzativi, non associativi.
L’associazionismo sportivo vero, centomila società sportive sul territorio nazionale, rappresenta al contrario una scuola di democrazia e di rappresentanza: una testa, un voto. Sport, partecipazione, valenza associativa: questa è la regola, senza scorciatoie. Occorre ripartire da qui, immaginare scenari futuri per sostenere il valore sociale dello sport, quello vero. A cominciare dalle società sportive del territorio e dalle migliaia di dirigenti volontari che questo mondo esprime: servono politiche pubbliche e incentivi fiscali. Le poche risorse a disposizione vanno utilizzate bene: questo è l’appello dell’Uisp, questo è ciò che abbiamo chiesto al ministro Delrio nel corso del recente incontro. Lo sport di cittadinanza come pilastro per rafforzare la coesione sociale, per rilanciare una nuova stagione dei diritti e per ricostruire un nuovo umanesimo, di cui tanto si parla. Che travalichi i confini delle differenze e, anzi, le esalti e le affermi come valore.
Coraggio, allora, anche su questo terreno. C’è una parte sana del Paese che è lì, sui blocchi di partenza, attende solo lo start, è allenata da tempo, sa fare bene spogliatoio, allarga le maglie all’interno delle reti sociali, in Libera, nel terzo settore e nelle Fondazioni, nei network internazionali e che non vuole giocare più di rimessa. Per questo servono pulizia, etica e trasparenza senza ambiguità.
di Vincenzo Manco
Presidente nazionale Uisp
Bellissimo articolo pubblicato sul sito della UISP al seguente Link a tale proposito vogliamo segnalare il Codice Etico UISP Approvato Consiglio Nazionale Giugno 2012 pubblicato nella sezione documenti del nostro sito